{"id":2445,"date":"2022-06-27T12:03:52","date_gmt":"2022-06-27T10:03:52","guid":{"rendered":"https:\/\/masterpsc.argo10-psc.com\/?post_type=pon&p=2445"},"modified":"2024-01-05T14:16:26","modified_gmt":"2024-01-05T13:16:26","slug":"avviso-misura-1-4-1-esperienza-del-cittadino-nei-servizi-pubblici-scuole","status":"publish","type":"pon","link":"https:\/\/www.leolimbiate.edu.it\/pon\/avviso-misura-1-4-1-esperienza-del-cittadino-nei-servizi-pubblici-scuole\/","title":{"rendered":"Avviso Misura 1.4.1 “Esperienza del Cittadino nei servizi pubblici” Scuole"},"content":{"rendered":"

Descrizione del progetto riferita alla misura 1.4.1.<\/strong><\/p>\n

Interventi finanziabili<\/strong><\/p>\n

I Soggetti Attuatori ammissibili di cui all’Art. 5 dell’Avviso si candidano per l\u2019implementazione di un modello standard di siti web destinato alle comunit\u00e0 scolastiche; le attivit\u00e0 previste sono: personalizzazione, integrazione CMS e migrazione dei contenuti, secondo modelli e sistemi progettuali comuni riportati in Allegato 2 al presente Avviso.<\/p>\n

Criteri di accesso<\/strong><\/p>\n

Le candidature presentate dalle PA sono sottoposte – sulla base dell\u2019ordine cronologico di presentazione – a un controllo di ricevibilit\u00e0 e ammissibilit\u00e0, secondo quanto previsto dall’Avviso. Una volta convalidata la richiesta, la piattaforma comunica alla PA l\u2019ammissibilit\u00e0 del finanziamento; a questo punto, la PA deve inserire il codice CUP (Codice Unico di Progetto) dove richiesto, fondamentale per confermare l\u2019accettazione del procedimento. Alla scadenza del termine previsto per la chiusura dell\u2019Avviso, il Dipartimento per la trasformazione digitale provveder\u00e0 a finanziare le istanze pervenute secondo le modalit\u00e0 di cui all’art.10 dell’Avviso.<\/p>\n

Modalit\u00e0 di partecipazione<\/strong><\/p>\n

La domanda di candidatura al presente Avviso pu\u00f2 essere presentata esclusivamente online su questa piattaforma, accedendo all\u2019area riservata e previa autenticazione tramite identit\u00e0 digitale. L’accesso tramite identit\u00e0 digitale (SPID, CIE) \u00e8 obbligatorio sia per il rappresentante legale dell’amministrazione che per eventuali altri utenti della piattaforma relativi all’amministrazione di riferimento. Alla fine della procedura di candidatura il sistema permette di creare la domanda di partecipazione, che deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante della PA e ricaricata in piattaforma. Alla PEC scelta in fase di primo accesso, l’ente ricever\u00e0 una ricevuta di trasmissione.<\/p>\n